SDQ - Questionario Disagio Preadolescenziale/Adolescenziale

Data Inizio: 2022-10-10
Luogo:
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: No

Cari Colleghi,

si allega qui di seguito il materiale utile per conoscere il test SDQ (strenghts and difficulties questionnaire) e per poterlo impiegare nella pratica quotidiana dei nostri ambulatori.

L'SDQ è un questionario che possiamo somministrare ai ragazzi tra i 14 e i 16 anni che manteniamo in carico con la dicitura “disagio adolescenziale” (in riferimento all’art. 8 AIR Pediatria 2020), per individuare le situazioni di particolare criticità da inviare ai colleghi NPI.

Possiamo inoltre somministrarlo a tutti i ragazzi da 11 a 17 anni per i quali cogliamo una situazione di fragilità.

Il questionario proposto direttamente ai nostri assistiti, durante una visita o a casa, può essere integrato con lo stesso questionario proposto al genitore (e/o insegnante).

Il materiale allegato è costituito da:

Il video-tutorial che illustra il questionario SDQ, creato dalle dott.sse Giuliana Mioli e Silvia Brambilla, psicologhe/psicoterapeute che lavorano presso il Dipartimento NPI del Policlinico.
Le ringraziamo in modo particolare perché ci hanno dedicato e offerto la loro attenzione e il loro lavoro.





I due questionari rispettivamente da somministrare agli adolescenti stessi (11-17 anni) e ai genitori/insegnanti:

questionario SDQ per il paziente

questionario SDQ che possono compilare i genitori/insegnanti

Le griglie Excel che permettono di inserire i punteggi rilevati dal questionario, per i ragazzi self, per i genitori e gli insegnanti; tali griglie permettono di valutare mediante T-score i punteggi in base a livelli di rischio.
Queste griglie sono state gentilmente concessa dal Dott. Gianmarco Marzocchi

sdq adolescenti normativi self

sdq adolescenti normativi genitori

sdq adolescenti normativi insegnanti

La registrazione del webinar della serata del 27.09.2022 "Test SDQ: questo sconosciuto" il cui relatore è stato proprio il Dott Marzocchi, psicologo, professore associato di psicologia dello sviluppo e dell'educazione presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano Bicocca, fondatore e psicologo del Centro per l'Età Evolutiva di Bergamo. Inoltre sono stati ospiti i tre responsabili delle 3 UONPIA della provincia di Bergamo, la Dott.ssa Stoppa (Asst-Papa Giovanni), Dott.ssa Savoldelli (Asst Bergamo ovest)e Dott. Gitti (Asst-Bergamo est).





Le diapositive proiettate nella stessa serata del 27.09.2022, gentilmente concesse dal Dott. Marzocchi, cui va un particolare ringraziamento per la disponibilità e la competenza offerte.

slide sdq marzocchi


La casa dei Bilanci di Salute - valutazione del Neurosviluppo nei Bambini da 0 a 3 anni di età

Data Inizio: 2022-06-09
Luogo:
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: No

Il Dipartimento di formazione SiMPeF, in collaborazione con Vection Technologies e grazie alla sponsorizzazione non condizionante di PTC therapeutics, azienda multinazionale impegnata nella ricerca di cure per malattie rare e gravi, ha elaborato un progetto innovativo che si propone di essere di ausilio ai pediatri e ai genitori per l’attenzione ai temi della valutazione del neurosviluppo nei bambini da 0 a 3 anni di età:


2_casa_bilanci_salute_logo.png (57 KB)


L'OBIETTIVO

L’obiettivo è quello di favorire la conoscenza ed il riconoscimento precoce dei disturbi del neurosviluppo e ridurre, di conseguenza, l’età alla prima diagnosi, promuovendo presso i Pediatri di Famiglia la sorveglianza attiva dello sviluppo nel contesto dei bilanci di salute dei primi 3 anni di vita e presso i genitori una maggior consapevolezza.

IL PROGETTO

La valutazione delle 3 aree neuro-funzionali (motoria, psicorelazionale e di regolazione) è uno strumento fondamentale nelle mani del Pediatra di Famiglia per il riconoscimento precoce dei Disturbi del Neurosviluppo, il cui sospetto e la tempestiva diagnosi possono influenzare in modo significativo la qualità della vita dei bambini e dei familiari, quando si avvia precocemente un percorso terapeutico e riabilitativo.
Vection Technologies ha sviluppato a questo scopo “La Casa dei Bilanci di Salute”, progetto multimediale nel quale i pediatri e i genitori possono vivere ambienti virtuali 3D immersivi in realtà virtuale (VR) o tramite PC desktop. In ogni stanza di questa "casa" virtuale possono apprendere e comprendere il comportamento dei bambini interagendo con i contenuti testuali e audiovisivi, in un percorso strutturato.
Il percorso segue gli 8 step della valutazione del neurosviluppo al fine di creare maggiore consapevolezza e migliore comprensione di quali punti di attenzione devono essere presi in considerazione in ogni fase della crescita del bambino dal 1° al 36° mese di vita.

PER I GENITORI

La Casa dei Bilanci di Salute sarà utile anche ai genitori che potranno valutare direttamente la presenza di eventuali segnali di allarme nello sviluppo neuromotorio del proprio figlio, per poi confrontarsi con il pediatra di famiglia.
Le schede contenute nell’esperienza sono disponibili per il download al seguente link: CLICCA QUI

Buon viaggio virtuale!

LOGO_VECTION_HEALTH_black.png (61 KB)

Master Asma

Data Inizio: 2022-04-13
Luogo: Italia
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si


Master Asma SiMPeF 2022

  • martedì 12/04/2022 ore 19.00 - 22.30
  • martedì 19/04/2022 ore 19.00 - 22.30
  • sabato 23/04/2022 ore 09.00 - 13.00
Il video completo dell'evento è disponibile al seguente link: https://vimeo.com/702321063

Il pediatra approccia la ginecologia: come, quando e perchè

Data Inizio: 2021-10-01
Luogo:
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: No

Molto spesso le problematiche della ginecologia pediatrica vengono demandate allo specialista, mentre la figura deputata a intercettarle è il pediatra di famiglia ...


L’impegno dei pediatri nelle campagne vaccinali: esperienze e nuove opportunità

Data Inizio: 2021-09-25
Luogo: Webinar
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

"L’impegno dei pediatri nelle campagne vaccinali: esperienze e nuove opportunità" (locandina)

che si terrà Sabato 25 Settembre, dalle h. 09:30 alle h. 12:30.

Obiettivi Formativi:

  • Fornire le conoscenze necessarie per affrontare correttamente le campagne vaccinali antinfluenzale e anticovid 19 per l’età pediatrica, con particolare riguardo alle modalità di conservazione, preparazione e somministrazione dei vaccini, valutazione delle controindicazioni e gestione degli eventuali effetti collaterali;
  • Fornire conoscenze aggiornate sulle tipologie dei vaccini somministrabili al 10° bilancio di salute (11-13 anni), loro conservazione e somministrazione, valutazione delle controindicazioni e gestione degli eventuali effetti collaterali;
  • Fornire indicazioni e suggerimenti di tipo organizzativo per la gestione dell’attività vaccinale in studio, presso hub predisposti o in altri ambienti identificati dalle autorità sanitarie;
  • Illustrare il sistema di regole nel quale il pediatra di famiglia deve muoversi per espletare l’attività vaccinale.

Il Webinar è rivolto a un numero massimo di 750 partecipanti.


La partecipazione al Webinar consentirà il conseguimento di 5,4 crediti ECM.

Per guardare il webinar completo clicccare qui 


Follow-up dei pazienti pediatrici COVID 19 positivi: valutazioni cliniche e certificazione per l’attività sportiva

Data Inizio: 2021-07-06
Luogo: Webinar aperto a livello nazionale
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

Follow-up dei pazienti pediatrici COVID 19 positivi: valutazioni cliniche e certificazione per l’attività sportiva
Il Webinar è rivolto a un numero massimo di 750 partecipanti

L’evento è stato accreditato ECM (3,6 Crediti Formativi)


Per guardare il Webinar completo cliccare qui


Come orientarsi nel panorama della Ematologia Pediatrica

Data Inizio: 2019-11-22
Luogo: Milano -Sede SiMPeF
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: No

fare una diagnosi orientativa di primo livello onde proseguire l'iter (se necessario) concentri di livello superiore.
In questo modo si accompagna correttamente il bambino e la famiglia nel percorso di cura adeguato con il loro riconoscimento e apprezzamento.
Si passeranno in rassegna quegli indicatori poco considerati per valutare leucopenie/neutropenie, microcitosi/macrocitosi, aumento verso diminuzione dei globuli rossi, trombocitopenie/trombocitosi, tumefazioni infettive/neoplastiche.
Uno sguardo panoramico per offrire spunti diagnostici sulle principali patologie ematologiche e valutarne insieme i percorsi terapeutici


Digitale si, digitale no: gli effetti del digitale sul neurosviluppo

Data Inizio: 2019-11-09
Luogo: Milano
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

E’ iniziata l’era del digitale. I nostri ragazzi nascono internauti e noi non conosciamo come questo impatti sul loro neurosviluppo.

Notiamo un aumento dei disturbi della sfera neuropsichiatrica nei nostri adolescenti: vi è un aumento dei disturbi dell’umore, della dipendenza dopaminergica, dell’ansia e dello stress relazionale, disturbi del sonno, depressioni in età precoce, diminuzione dell’attività cognitiva…


Mangia (bene) che ti passa

Data Inizio: 2019-10-05
Luogo: Brescia - Hotel Ca Noa
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

L'obiettivo di questo corso è stato radicare in noi la convinzione che si possa mettere in pratica un approccio più efficace e moderno per affrontare il problema del sovrappeso/obesità, che preveda un intervento su tutta la complessa struttura disfunzionale che è all'origine di un disturbo alimentare e di tutte quelle dinamiche psico-emozionali relazionali e famigliari che si instaurano già in età precoce e che se non riprogrammate possono caratterizzare gli anni successivi dello sviluppo del bambino.


7° Congresso Nazionale SiMPeF

Data Inizio: 2019-03-29
Luogo: Milano - NHOW
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

Si è cercato in questo Convegno di affrontare le tematiche emergenti nello studio del Pediatra di Famiglia, spaziando nei vari ambiti:

Gastroenterologia

Microbiota e immunità

Diagnosi difficili e percorsi di cure

Nutrizione

Disturbi del sonno nel lattante

Trabocchetti della pelle scura

Linee Guida nella gestione dell’asma

Detersione nasale: come quando e perché?

Approccio all’adolescente con problematiche psico-sociali e sessuali


Il diabete in età pediatrica. Gli aspetti clinici e le terapie più recenti

Data Inizio: 2019-02-09
Luogo: Bergamo - Centro Congressi Giovanni XXIII - Bergamo
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

La diabetologia per il diabete di tipo 1 a Bergamo: 20 anni di attività ...


Bambino e Adolescente maschio

Data Inizio: 2018-11-06
Luogo: Milano
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

Diagnosi precoce e interazione pediatra di famiglia-specialista ospedaliero

Bambino e Adolescente maschio

Data Inizio: 2018-10-06
Luogo: Milano -Ospedale San Paolo
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

secondo incontro di Andrologia Pediatrica per discutere di Diagnosi precoce e interazione pediatra di famiglia-specialista ospedaliero

Adolescente: focus vaccini

Data Inizio: 2018-06-09
Luogo: Milano
Brochure: Download
Inverventi: Download
ECM: Si

Convegno che affronta le tematiche vaccinali in merito ai nuovi Piani Regionali/ Nazionale  nell’età adolescenziale  dove la Pediatria del Territorio può creare la differenza ed avere un ruolo propositivo- attivo nel nuovo scenario.