MODALITA' OPERATIVE RIMBORSO SPESE PER ATTIVITA' SINDACALI
Spettabili Soci SiMPeF,
Le modifiche normative introdotte a decorrere dal 2025 relativamente ai rimborsi spese dei professionisti (D.Lgs. n. 192/2024, art. 5) richiedono a SiMPeF di variare le modalità con cui avverranno i rimborsi spese.
Riepiloghiamo qui di seguito come dovranno essere trattati i rimborsi spese 2025:
Un rimborso spese che non è documentato da fattura nell'anno 2024 e che viene erogato nel 2025 dovrà seguire le nuove regole. Vale quindi la data dell'erogazione del rimborso.
In considerazione di questi cambiamenti normativi, in attesa di un aggiornamento del regolamento di tesoreria, di seguito trovate le nuove linee guida per i rimborsi spese SiMPeF 2025:
Di seguito i dati per la fatturazione elettronica a SiMPeF Lombardia:
SiMPeF Lombardia
CF: 97765520156
Codice destinatario: T9K4ZHO
via giosuè carducci 8, 20123, milano (MI)
Di seguito i dati per la fatturazione elettronica a SiMPeF nazionale:
SiMPeF Nazionale
CF: 97570650156
P.IVA: 07217160964
Codice destinatario: T9K4ZHO
via giosuè carducci 8, 20123, milano (MI)
!!! chiedere sempre al proprio responsabile economico a quale intestazione fiscale fare emettere la fattura da parte dei fornitori (ristorante, locatore etc) e a quale intestazione fiscale emettere fattura da parte dei professionisti (pediatri di libera scelta)!!!
CLICCA QUI per vedere le competenze delle casse SiMPeF ! ! !
- È possibile richiedere il rimborso delle spese personali sostenute durante la partecipazione alle attività sindacali (trasporti, ristoranti, bar, etc.), previa presentazione dei documenti comprovanti tali spese (scontrini, fatture, biglietti etc).
- Per quanto riguarda i trasporti con i mezzi di proprietà, il rimborso è di tipo chilometrico (coefficiente spese carburante 0,50€/km – per esempio 48km = 24€)
Spettabili Soci SiMPeF,
Le modifiche normative introdotte a decorrere dal 2025 relativamente ai rimborsi spese dei professionisti (D.Lgs. n. 192/2024, art. 5) richiedono a SiMPeF di variare le modalità con cui avverranno i rimborsi spese.
Riepiloghiamo qui di seguito come dovranno essere trattati i rimborsi spese 2025:
- se rimborsi relativi a documenti di spesa fatturati direttamente a Simpef (con denominazione, codice fiscale e p.iva): potranno essere rimborsati da SiMPeF senza necessità di fatturazione da parte del professionista (come se fosse un anticipo spesa);
- se rimborsi analitici (con giustificativi di spesa intestati al professionista e allegati alla fattura): dovranno essere fatturati con l'indicazione analitica di ciascuna spesa (che dovrà inoltre essere allegata alla fattura elettronica) e in tal caso saranno assoggettati a iva ma non a ritenuta d'acconto;
- se rimborsi forfettari (senza alcun giustificativo di spesa allegato alla fattura): dovranno essere fatturati indicando "rimborsi spese forfettari" e assoggettati a iva e a ritenuta d'acconto (come se fosse un compenso)
Un rimborso spese che non è documentato da fattura nell'anno 2024 e che viene erogato nel 2025 dovrà seguire le nuove regole. Vale quindi la data dell'erogazione del rimborso.
In considerazione di questi cambiamenti normativi, in attesa di un aggiornamento del regolamento di tesoreria, di seguito trovate le nuove linee guida per i rimborsi spese SiMPeF 2025:
- se possibile, pagare sempre con una carta simpef (chiedere al proprio responsabile economico di effettuare il pagamento), serve sempre il giustificativo di spesa da invaire a SiMPeF >>> NO NECESSITA' DI EMETTERE FATTURA DA PARTE DEL PROFESSIONISTA
- se non è possibile pagare con una carta simpef e si paga personalmente, richiedere sempre fattura intestata a simpef (esempio ristorante, locazione sala congressi etc) >>> NO NECESSITA' DI EMETTERE FATTURA DA PARTE DEL PROFESSIONISTA
- se non è possibile pagare con una carta simpef, si paga personalmente, non è possibile richiedere una fattura intestata a simpef, ma c'è un giustificativo di spesa (esempio taxi, autostrada etc) >>> SI NECESSITA' DI EMETTERE FATTURA ANALITICA DA PARTE DEL PROFESSIONISTA (spesa + iva)
- se non è possibile pagare con una carta simpef, si paga personalmente, non è possibile richiedere una fattura intestata a simpef e non c'è un giustificativo di spesa (esempio rimborso chilometrico etc) >>> SI NECESSITA' DI EMETTERE FATTURA FORFETTARIA DA PARTE DEL PROFESSIONISTA (spesa + iva - ritenuta acconto)
Nota bene:
si segnala che i nuovi obblighi fiscali introdotti in materia di rimborsi spese sono in capo ai singoli professionisti che saranno quindi chiamati personalmente a valutare il corretto trattamento fiscale dei rimborsi spese, rivolgendosi eventualmente ai loro consulenti.
L'eventuale errato trattamento fiscale dei rimborsi spese da parte dei singoli professionisti può comportare fenomeni di evasione IVA e IRPEF (per mancata dichiarazione di compensi o fatturazione) da parte dei professionisti, non avendo Simpef alcuna responsabilità in merito.
Di seguito i dati per la fatturazione elettronica a SiMPeF Lombardia:
SiMPeF Lombardia
CF: 97765520156
Codice destinatario: T9K4ZHO
via giosuè carducci 8, 20123, milano (MI)
Di seguito i dati per la fatturazione elettronica a SiMPeF nazionale:
SiMPeF Nazionale
CF: 97570650156
P.IVA: 07217160964
Codice destinatario: T9K4ZHO
via giosuè carducci 8, 20123, milano (MI)
!!! chiedere sempre al proprio responsabile economico a quale intestazione fiscale fare emettere la fattura da parte dei fornitori (ristorante, locatore etc) e a quale intestazione fiscale emettere fattura da parte dei professionisti (pediatri di libera scelta)!!!
CLICCA QUI per vedere le competenze delle casse SiMPeF ! ! !